Project Description
La commedia, che fa parte della “trilogia metateatrale”, mette in scena un’inedita riflessione sul rapporto tra arte e vita. Lo sdoppiamento tra “personaggi” e “loro atti” è realizzato attraverso la contemporanea presenza – in sala e sul palcoscenico – dei protagonisti di un caso di cronaca. Ad ogni calare di sipario i “protagonisti reali” delle vicenda (che viene rappresentata, da altri attori, sul palcoscenico) intervengono criticamente, scagliandosi contro l’autore e la commedia. Il gioco teatrale si svela nel finale, quando i personaggi della “realtà” e quelli della “finzione” si uniscono per l’uscita finale. Nel meccanismo creato da Pirandello dunque rappresentazione e fatti reali si influenzano e modificano reciprocamente, tanto che “protagonisti” e “attori” tendono infine a convergere. Irrompe con tutta la sua meraviglia il potere dell’arte di plasmare e modificare a propria immagine la realtà.
Espansione online
Edizione digitale – Si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta una serie di stimolanti (e a volte anche sorprendenti) espansioni online.
Edizione cartacea – È arricchita da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).