Project Description

La raccolta, pubblicata nel 1894, gravita attorno al microcosmo del teatro. Si intrecciano le vicende di una moltitudine di esperienze degradate che alludono alla contrapposizione, sempre irrisolta, fra realtà e finzione. Prendendo a modello figure un po’ improbabili di teatranti di provincia, Verga finisce così per far sua la denuncia per l’ipocrisia profonda che governa i rapporti sociali e umani.

Espansione online
Edizione digitale – Si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta una serie di stimolanti (e a volte anche sorprendenti) espansioni online.
Edizione cartacea – È arricchita da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).

Acquista su

ebook

Scarica su iTunes Store

ebook

Compra su Amazon

ediz. cartacea

amazon_store2