Project Description
La società contadina, qui “mitizzata” da Pirandello, è un mondo rurale semplice e primitivo, in cui a prevalere è la forza primigenia di eros. Liolà è un canterino spensierato che ha reso madri tre ragazze, e che si è preso carico dei figli, affidandoli a sua madre. Personaggio mitico, quasi dionisiaco, espressione dell’energia fecondatrice della Natura, Liolà viene a portare scompiglio e a sovvertire l’ipocrisia dell’ordine sociale. Confidando nella natura, e nei suoi doni, e vivendo in sintonia con i suoi ritmi, sincero e a suo modo innocente, rappresenta una sorta di rivincita della “vita” sulle costrizioni della “forma”.
Espansione online
Edizione digitale – Si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta una serie di stimolanti (e a volte anche sorprendenti) espansioni online.
Edizione cartacea – È arricchita da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).