Project Description

Rappresenta la terza parte della trilogia dedicata al teatro nel teatro, preceduta da Sei personaggi in cerca d’autore e Ciascuno a suo modo, e affronta nello specifico i rapporti fra regista, attori e pubblico. Gli attori sulle prime (che rivendicano la loro libertà d’interpretazione, il diritto alla spontaneità dei sentimenti, attraverso cui potrà evidenziarsi il loro talento recitativo) sembrano spuntarla sul regista… ma poi accade la tragedia… Il regista allora riprende il controllo del palcoscenico, e può ben dichiarare che l’accaduto dimostra la bontà della sua tesi: ovvero che il teatro è uno spettacolo formale, in cui gli attori devono recitare secondo un copione. E sempre cercando di mantenere separato il loro “ruolo scenico” dalla loro “specifica interiorità”.

Espansione online
Edizione digitale – Si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta una serie di stimolanti (e a volte anche sorprendenti) espansioni online.
Edizione cartacea – È arricchita da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).

ebook

Scarica su iTunes Store

ebook

Compra su Amazon

ediz. cartacea

Compra su Amazon